-
Africa 52 p. 1 pl (1911)
Riduzione e
scomparsa delle ali
negli insetti ditteri 98 p. 11 figs (1916)
Voyage Alluaud en
Afrique Orientale.
Bombyliidae &...
- xvi + 193 pp. Giglio-Tos,
Ermanno (1892). "Diagnosi di
nuove specie di
Ditteri. VI".
Bollettino dei
musei di
zoologia ed
anatomia comparata della R. Università...
- 99 + [2] pp., 2 pls.
Retrieved 2
December 2022. Giglio-Tos, E. (1893).
Ditteri del Messico.
Parte I. Stratiomyidae, Syrphidae. "1892.". Torino: C. Clausen...
- 1–462.
Retrieved 7
December 2022. Giglio-Tos, E. (1891). "Nuove
specie di
Ditteri del
Museo Zoologico di Torino. V.".
Bollettino dei
Musei di
Zoologia ed...
- Giglio-Tos, E. (1893). "Diagnosi di
nuovi generi e di
nuove specie di
Ditteri. IX, no 158".
Bollettino dei
musei di
zoologia ed
anatomia comparata della...
- Giglio-Tos, E. (1893). "Diagnosi di
nuovi generi e di
nuove specie di
Ditteri. VIII".
Bollettino dei
Musei di
Zoologia ed
Anatomia Comparata della R...
- 216–233. Rondani, C. (1850). "Osservazioni
sopra alquante specie di
esapodi ditteri del
Museo Torinese".
Nuovi Ann. Sci. Nat. Bologna. 2 (3): 165–197, pl....
-
Wiener Entomologische Zeitung. 13: 284–290, 1 pl. Lioy, P. (1864). "I
ditteri distribuiti secondo un
nuovo metodo di
classificazione naturale da Paolo...
-
Retrieved 25
November 2014. Bezzi, M. (1894). "I
ditteri del Trentino.
Saggio di un
elenco delle specie di
ditteri finora osservate nel
Trentino [concl.]". Atti...
- Schulz-Wundermann. pp. x, 416, pls. 22–32.
Retrieved 14
April 2019. Bezzi, M. (1912). "
Ditteri raccolti da
Leonardo Fea
durante il suo
viaggio nell'
Africa occidentale...